• HOME

  • BIO

  • POESIA

  • IN SCENA

  • VIDEOMAKING

  • MUSICA

  • SEM PLUMAS

  • AUDIOPOEMI

  • APPUNTAMENTI

  • BLOG

  • CONTATTI

  • More

    IN TEATRO
    Guido Celli & Caterpillar "ERA SOLO UN RAGAZZO"@Teatro degli Intonaci (Corato, 29.08.2019)

    Guido Celli & Caterpillar "ERA SOLO UN RAGAZZO"@Teatro degli Intonaci (Corato, 29.08.2019)

    ERA SOLO UN RAGAZZO (per una pedagogia dei padri in poema) di e con Guido Celli e Caterpillar Il 29 Agosto del 2019 in occasione della rassegna teatrale "Teatro degli Intonaci" curata da "Verso Sud Festival" Luci di Francesco Curci. Riprese di Nicolò Serafino e Alessandro Picca. Montaggio di Alain Djelli. Grazie a: Giuliano Maroccini, Luigi Piccarreta, Michela Caruso, Miriam Raciti, Giuliana Morano, Antonio Lomurno, Francesco Calderoni. Grazie a tutti i ragazzi e le ragazze di Verso Sud Festival che hanno lavorato a che lo spettacolo potesse avere uno spazio accogliente dove potersi inscenare. Lo spettacolo ruota intorno all'omonimo poema di Guido Celli, edito da “Sensibili alle foglie”. L'argomento è quello antico del rapporto violento fra padre e figlio: nell'immaginario, nel linguaggio, nell'esempio, nel racconto. Un dialogo a due voci e a due registri, dove si mette in carne di parola il privilegio crudo dell'infanzia, prima messinscena della vita intesa come sogno, origine d'ogni altro codice, sorgente del racconto individuato. A far da sfondo alla pedagogia dei padri, la Roma degli anni Ottanta, invasa dall'eroina e dal riflusso contestatario. https://www.guidocelli.com/
    Guido Celli & Vito Maria Laforgia "MADRE MATERNO"@Teatro degli Intonaci (Corato 04.09.2019)

    Guido Celli & Vito Maria Laforgia "MADRE MATERNO"@Teatro degli Intonaci (Corato 04.09.2019)

    MADRE MATERNO un poema/concerto di e con Guido Celli e Vito Maria Laforgia Una produzione Verso Sud Festival, all'interno della rassegna "Il Teatro degli Intonaci". Luci di Francesco Curci. Riprese di Martina Di Vittorio e Alessandro Picca. Montaggio di Alain Djelli. MADRE MATERNO è un poema/concerto che nasce dall'incontro fra l'omonimo poema di Guido Celli, in uscita nel 2020 con la casa editrice Sensibili alle foglie, e le pregiatissime mani di Vito Maria Laforgia. MADRE MATERNO nasce nel suo stesso partorirsi, al momento del concepimento di se stesso, nell'unione della poesia con la musica, nell'insieme di due suoni. Grazie a: Giuliano Maroccini, Luigi Piccarreta, Marina Sforza, Claudio Laudani, Francesco Calderoni, Miriam Raciti, Michela Caruso, Giuliana Morano, Antonio Lomurno. Grazie a tutti i ragazzi e le ragazze di Verso Sud Festival che hanno lavorato a che lo spettacolo potesse avere uno spazio accogliente dove potersi inscenare. https://www.guidocelli.com/
    Guido Celli & Edoardo Pellegrini "LE VIE DELL'ERRARE"@Academia delle Belle Arti (PG) / 01.07.19

    Guido Celli & Edoardo Pellegrini "LE VIE DELL'ERRARE"@Academia delle Belle Arti (PG) / 01.07.19

    Guido Celli performa una parte del suo poema "Le vie dell'errare" all'interno del Teatro Errante di Edoardo Pellegrini. Successe il 1 luglio del 2019, all'Accademia delle Belle Arti di Perugia. Riprese di Giacomo Pellegrini. https://www.guidocelli.com/
    Guido Celli & Caterpillar "ERA SOLO UN RAGAZZO"@MACRO ASILO (Roma, 30 maggio 2019)

    Guido Celli & Caterpillar "ERA SOLO UN RAGAZZO"@MACRO ASILO (Roma, 30 maggio 2019)

    ERA SOLO UN RAGAZZO (per una pedagogia dei padri in poema) di e con Guido Celli e Caterpillar Lo spettacolo ruota intorno all'omonimo poema di Guido Celli, edito quest'anno da “Sensibili alle foglie”. L'argomento è quello antico del rapporto violento fra padre e figlio: nell'immaginario, nel linguaggio, nell'esempio, nel racconto. Un dialogo a due voci e a due registri, dove si mette in carne di parola il privilegio crudo dell'infanzia, prima messinscena della vita intesa come sogno, origine d'ogni altro codice, sorgente del racconto individuato. A far da sfondo alla pedagogia dei padri, la Roma degli anni Ottanta, invasa dall'eroina e dal riflusso contestatario. Messo in scena per la prima volta al MACRO ASILO, a Roma il 30 maggio 2019. Riprese di Antonio Uàir Lomurno https://www.guidocelli.com/
    1 min di "MADRE MATERNO" di Guido Celli & Vito Maria Laforgia@Teatro degli Intonaci (04.09.2019)

    1 min di "MADRE MATERNO" di Guido Celli & Vito Maria Laforgia@Teatro degli Intonaci (04.09.2019)

    MADRE MATERNO un poema/concerto di e con Guido Celli e Vito Maria Laforgia luci di Francesco Curci una produzione Verso Sud Festival, all'interno della rassegna "Il Teatro degli Intonaci" riprese e montaggio di Martina Di Vittorio MADRE MATERNO è un poema/concerto che nasce dall'incontro fra l'omonimo poema di Guido Celli, in uscita nel 2020 con la casa editrice Sensibili alle foglie, e le pregiatissime mani di Vito Maria Laforgia. MADRE MATERNO nasce nel suo stesso partorirsi, al momento del concepimento di se stesso, nell'unione della poesia con la musica, nell'insieme di due suoni. https://www.guidocelli.com/
    1 min di "ERA SOLO UN RAGAZZO" di Guido Celli & Caterpillar@Teatro degli Intonaci (29.09.2019)

    1 min di "ERA SOLO UN RAGAZZO" di Guido Celli & Caterpillar@Teatro degli Intonaci (29.09.2019)

    ERA SOLO UN RAGAZZO (per una pedagogia dei padri in poema) di e con Guido Celli e Caterpillar luci di Francesco Curci una produzione Verso Sud Festival, all'interno della rassegna "Il Teatro degli Intonaci" riprese di Nicolò Serafino montaggio Martina Di Vittorio Lo spettacolo ruota intorno all'omonimo poema di Guido Celli, edito quest'anno da “Sensibili alle foglie”. L'argomento è quello antico del rapporto violento fra padre e figlio: nell'immaginario, nel linguaggio, nell'esempio, nel racconto. Un dialogo a due voci e a due registri, dove si mette in carne di parola il privilegio crudo dell'infanzia, prima messinscena della vita intesa come sogno, origine d'ogni altro codice, sorgente del racconto individuato. A far da sfondo alla pedagogia dei padri, la Roma degli anni Ottanta, invasa dall'eroina e dal riflusso contestatario. https://www.guidocelli.com/